Skip to main content

United States Holocaust Memorial Museum
  • Site
    • English home page
    • المصادر بالعربية
    • Πηγές στα Ελληνικά
    • Recursos en español
    • منابع موجود به زبان فارسی
    • Ressources en français
    • Gyűjtemény és tudástár magyar nyelven
    • Sumber Bahasa Indonesia
    • Materiali e risorse in italiano
    • 日本語のリソース
    • 한국어 자료
    • Recursos em Português (do Brasil)
    • Материалы на русском языке
    • Türkçe Kaynaklar
    • اُردو ری سورسز
    • 中文参考资料
  • Events
  • Plan Your Visit
  • Support the Museum
  • Connect
  • Donate
  • Learn About The Holocaust
  • Remember Survivors and Victims
  • Confront Genocide and Antisemitism

  • Home
  • Materiali e risorse in italiano

Il Registro dei Sopravvissuti all’Olocausto Benjamin e Vladka Meed

  • Enciclopedia dell’Olocausto
Questa pagina è disponibile anche in:
  • Français
  • Português (BR)
  • Русский

Lei è un sopravvissuto all’Olocausto? Qualche membro della sua famiglia è un superstite? Sta cercando un parente o un amico scomparsi?

Il Registro Meed dei Sopravvissuti all’Olocausto del Museo della Memoria dell’Olocausto degli Stati Uniti d’America (United States Holocaust Memorial Museum) con sede a Washington, D.C., raccoglie i nomi dei sopravvissuti all’Olocausto—ancora in vita o meno—al fine di assistere altri superstiti o le loro famiglie nella ricerca di parenti e amici perduti, e per fornire un’importante fonte di informazioni per ricerche storiche e genealogiche. Una volta inseriti nel Registro, i nomi dei sopravvissuti saranno conservati a futura memoria.

Il Museo considera come “sopravvissuto” qualsiasi persona, ebrea o meno, che tra il 1933 e il 1945 sia stata deportata, perseguitata, o discriminata, per motivi razziali, religiosi, etnici o politici, da parte dei Nazisti o dei loro alleati. Oltre che gli ex detenuti in campi di concentramento, ghetti, e prigioni, questa definizione comprende, fra gli altri, tutti i rifugiati e coloro che si erano nascosti.

La banca dati del Registro contiene ad oggi notizie su circa 195.000 sopravvissuti e sulle loro famiglie, costituendo una delle più importanti fonti di informazioni sull’Olocausto. Per motivi di riservatezza, tutti i recapiti dei sopravvissuti e dei loro familiari  non sono mai resi liberamente accessibili al pubblico. Chiunque fosse interessato a contattare un sopravvissuto presente nel Registro potrà scrivere direttamente una comunicazione che sarà poi inviata a cura del nostro personale. Ogni informazione non sarà in alcun modo ceduta a terzi.

I moduli sono disponibili qui (Modulo di Registrazione dei Sopravvissuti (PDF) Scarica questa pagina (PDF)) o possono essere richiesti all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina. I sopravvissuti potranno essere registrati dai familiari anche dopo la loro scomparsa.

I moduli in altre lingue sono disponibili sul sito web del Registro dei Sopravvissuti all’Olocausto, o possono essere richiesti all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina.

Holocaust Survivors and Victims Resource Center
Registry of Holocaust Survivors
United States Holocaust Memorial Museum
100 Raoul Wallenberg Place, SW
Washington, DC 20024-2126

E-mail: resource-center@ushmm.org

Tel.: 202.488.6130
Fax: 202.314.7820

Questa pagina è disponibile anche in:

  • Français
  • Português (BR)
  • Русский

About the Museum

  • Plan Your Visit
  • Current Exhibitions
  • Calendar of Events
  • Support the Museum
  • Donate

Resources

  • Learn
  • Teach
  • Collections
  • Academic Research
  • Remember Survivors and Victims
  • Genocide Prevention
  • Antisemitism and Holocaust Denial
  • Outreach

Museum Websites

  • Holocaust Encyclopedia
  • Collections Search
  • Holocaust Survivors and Victims Resource Center
  • History Unfolded
  • Experiencing History
  • Early Warning Project
United States Holocaust Memorial Museum United States Holocaust Memorial Museum

100 Raoul Wallenberg Place, SW
Washington, DC 20024-2126
Main telephone: 202.488.0400
TTY: 202.488.0406

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • About the Museum
  • Contact the Museum
  • Terms of Use
  • Privacy
  • Accessibility
  • Legal