Skip to main content

United States Holocaust Memorial Museum
  • Site
    • English home page
    • المصادر بالعربية
    • Πηγές στα Ελληνικά
    • Recursos en español
    • منابع موجود به زبان فارسی
    • Ressources en français
    • Gyűjtemény és tudástár magyar nyelven
    • Sumber Bahasa Indonesia
    • Materiali e risorse in italiano
    • 日本語のリソース
    • 한국어 자료
    • Recursos em Português (do Brasil)
    • Материалы на русском языке
    • Türkçe Kaynaklar
    • اُردو ری سورسز
    • 中文参考资料
  • Events
  • Plan Your Visit
  • Support the Museum
  • Connect
  • Donate
  • Learn About The Holocaust
  • Remember Survivors and Victims
  • Confront Genocide and Antisemitism

  • Materiali e risorse in italiano
Enciclopedia dell’Olocausto

  • Enciclopedia dell’Olocausto
Questa pagina è disponibile anche in:
  • EnglishEnglish
  • عربيArabic
  • ΕλληνικάGreek
  • EspañolSpanish
  • فارسیFarsi
  • FrançaisFrench
  • MagyarHungarian
  • Bahasa IndonesiaIndonesian
  • 日本語Japanese
  • 한국어Korean
  • Português (BR)Portuguese-Brazilian
  • РусскийRussian
  • TürkçeTurkish
  • اُردوUrdu
  • 简体中文Chinese

La Resistenza ebraica — Testimonianze Orali

Torna all’articolo

Vladka (Fagele) Peltel Meed

Data di nascita: 1921, Varsavia, Polonia

Vladka descrive le proprie reazioni mentre, da un edificio al di fuori del quartiere ebraico, vedeva bruciare il ghetto di Varsavia [Intervista: 1991]

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

— US Holocaust Memorial Museum - Collections

Testo

Una notte, mentre mi trovavo lì, vidi le fiamme nel ghetto. E vidi anche delle immagini che sono come piantate nella mia testa: alcuni Ebrei che correvano da un posto all'altro e altri che saltavano giù dai palazzi, ma io vedevo tutto questo da una finestra e quindi non potevo fare nulla. Le fiamme erano divampate improvvisamente nel ghetto, perché i Tedeschi, visto che non riuscivano a controllare le strade, avevano cominciato a dare alle fiamme edificio dopo edificio. Cominciarono a bruciare i ghetti... cioè... gli edifici e quello fu l'inizio della rivolta che noi... cioè il piccolo gruppo che stava nella parte ariana... insomma... noi cercammo di prendervi parte. Cercammo prima di comunicare. Poi decidemmo anche di provare a entrare ghetto, per essere con loro ma fu tutto invano. Non c'era possibilità di comunicare. Noi vedemmo i carri armati andare e venire, dentro e fuori dal ghetto, e vedemmo entrare anche delle ambulanze. Poi sentimmo gli spari e in quel momento era... insomma, noi dovevamo far sapere a chi stava fuori cosa stava succedendo nel ghetto.

Vladka apparteneva al movimento giovanile del Partito Socialista Ebraico e all'Organizzazione Combattente Ebraica (ZOB), con la quale partecipava alle operazioni clandestine all'interno del ghetto di Varsavia. Nel dicembre del 1942, lasciò segretamente il ghetto e si recò nella parte polacca della città per cercare di procurarsi armi e trovare dei nascondigli sia per i bambini che per gli adulti. Diventò poi un corriere per la Resistenza ebraica e per gli Ebrei che si trovavano nei campi di concentramento, o negli altri ghetti, così come per coloro che si nascondevano nei boschi.

Vedi tutti i Ritratti

Vedi tutte le Testimonianze Orali

Articoli Correlati dell'Enciclopedia dell'Olocausto

  • La Resistenza ebraica
  • La Resistenza ebraica (Versione ridotta)
  • Rivolta del Ghetto di Varsavia
  • Varsavia
  • Varsavia (Versione ridotta)
  • Precedente
  •  
  • Successivo

Copyright © United States Holocaust Memorial Museum, Washington, DC

Questa pagina è disponibile anche in:

  • EnglishEnglish
  • عربيArabic
  • ΕλληνικάGreek
  • EspañolSpanish
  • فارسیFarsi
  • FrançaisFrench
  • MagyarHungarian
  • Bahasa IndonesiaIndonesian
  • 日本語Japanese
  • 한국어Korean
  • Português (BR)Portuguese-Brazilian
  • РусскийRussian
  • TürkçeTurkish
  • اُردوUrdu
  • 简体中文Chinese

Museum Information

  • Today at the Museum
  • Plan Your Visit
  • Exhibitions and Collections
  • Traveling Exhibitions

Resources for Academics and Research

  • Ask a Research Question
  • Research in Collections
  • Research about Survivors and Victims
  • Academic Programs

Resources for Educators

  • Teaching about the Holocaust
  • Programs for Teachers
  • Teaching Materials
  • Holocaust Encyclopedia

Resources for Professionals and Student Leaders

  • Law Enforcement
  • Military
  • Judiciary
  • Faith and Interfaith Communities
United States Holocaust Memorial Museum United States Holocaust Memorial Museum

100 Raoul Wallenberg Place, SW
Washington, DC 20024-2126
Main telephone: 202.488.0400
TTY: 202.488.0406

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Youtube
  • Pinterest
  • Instagram
  • About the Museum
  • Contact the Museum
  • Terms of Use
  • Privacy
  • Accessibility
  • Legal
×

#USHMM #AskWhy

FirstPerson

Conversations with Survivors
of the Holocaust

Watch Now

Join us right now to watch a live interview with a survivor, followed by a question-and-answer session.