Skip to main content

United States Holocaust Memorial Museum
  • Site
    • English home page
    • المصادر بالعربية
    • Πηγές στα Ελληνικά
    • Recursos en español
    • منابع موجود به زبان فارسی
    • Ressources en français
    • Gyűjtemény és tudástár magyar nyelven
    • Sumber Bahasa Indonesia
    • Materiali e risorse in italiano
    • 日本語のリソース
    • 한국어 자료
    • Recursos em Português (do Brasil)
    • Материалы на русском языке
    • Türkçe Kaynaklar
    • اُردو ری سورسز
    • 中文参考资料
  • Events
  • Plan Your Visit
  • Support the Museum
  • Connect
  • Donate
  • Learn About The Holocaust
  • Remember Survivors and Victims
  • Confront Genocide and Antisemitism

  • Materiali e risorse in italiano
Enciclopedia dell’Olocausto

  • Enciclopedia dell’Olocausto
Questa pagina è disponibile anche in:
  • EnglishEnglish
  • عربيArabic
  • ΕλληνικάGreek
  • EspañolSpanish
  • فارسیFarsi
  • FrançaisFrench
  • MagyarHungarian
  • Bahasa IndonesiaIndonesian
  • 日本語Japanese
  • 한국어Korean
  • Português (BR)Portuguese-Brazilian
  • РусскийRussian
  • TürkçeTurkish
  • اُردوUrdu
  • 简体中文Chinese

Il Collaborazionismo — Film

Torna all’articolo

Ante Pavelic, leader croato fascista

Croazia, 1944

[1:10]

Contesto

Il testo del commento è stato curato dall'Ufficio Servizi Strategici Statunitense.

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

— National Archives - Film

Testo

[Ante] Pavelic, capo di stato della Croazia - così si esprime il commentatore - e difensore della libertà religiosa; quella libertà che egli ha restituito al popolo di questa regione, togliendolo dall'oppressione. La Croazia è un paese prevalentemente cattolico, ma ha anche una vasta comunità di fedeli Ortodossi. Nello sforzo di assicurarsi il loro supporto - e quello dei Bosniaci, tradizionalmente orientati verso la Serbia Ortodossa - Pavelic ha creato la Chiesa Ortodossa Croata. Il commentatore descrive poi come diverse migliaia di nuove reclute della Legione Nera abbiano prestato giuramento, unendosi così sotto la bandiera della repressione che caratterizza queste bande di terroristi. Il corpo degli Ustascia, la guardia d'elite di Pavelic, si sta disintegrando a causa della corruzione dei suoi membri, ormai screditati anche agli occhi degli stessi Tedeschi. Questa, probabilmente, una delle ragioni per il nuovo e maggiore rilievo dato alla Legione Nera, che costituisce una forza armata regolare.

Ante Pavelic, uno dei leader del fascismo croato, fu a capo del governo che guidò il paese dal 1941 al 1945 e che appoggiò la Germania Nazista. Questo cinegiornale, girato dai Tedeschi, mostra Pavelic mentre cammina tra una folla adorante e mentre passa in rivista le sue unità. Durante il regime di Pavelic, il governo croato assassinò centinaia di migliaia di Serbi, di Ebrei e di Rom (Zingari). Pavelic fuggì in Argentina dopo la guerra. Morì nel 1959 per le ferite riportate in un attentato alla sua vita avvenuto due anni prima.

Vedi tutti i Film

Articoli Correlati dell'Enciclopedia dell'Olocausto

  • Il Collaborazionismo
  • Il Collaborazionismo (Versione ridotta)
  • Precedente
  •  
  • Successivo

Copyright © United States Holocaust Memorial Museum, Washington, DC

Questa pagina è disponibile anche in:

  • EnglishEnglish
  • عربيArabic
  • ΕλληνικάGreek
  • EspañolSpanish
  • فارسیFarsi
  • FrançaisFrench
  • MagyarHungarian
  • Bahasa IndonesiaIndonesian
  • 日本語Japanese
  • 한국어Korean
  • Português (BR)Portuguese-Brazilian
  • РусскийRussian
  • TürkçeTurkish
  • اُردوUrdu
  • 简体中文Chinese

Museum Information

  • Today at the Museum
  • Plan Your Visit
  • Exhibitions and Collections
  • Traveling Exhibitions

Resources for Academics and Research

  • Ask a Research Question
  • Research in Collections
  • Research about Survivors and Victims
  • Academic Programs

Resources for Educators

  • Teaching about the Holocaust
  • Programs for Teachers
  • Teaching Materials
  • Holocaust Encyclopedia

Resources for Professionals and Student Leaders

  • Law Enforcement
  • Military
  • Judiciary
  • Faith and Interfaith Communities
United States Holocaust Memorial Museum United States Holocaust Memorial Museum

100 Raoul Wallenberg Place, SW
Washington, DC 20024-2126
Main telephone: 202.488.0400
TTY: 202.488.0406

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Youtube
  • Pinterest
  • Instagram
  • About the Museum
  • Contact the Museum
  • Terms of Use
  • Privacy
  • Accessibility
  • Legal
×

#USHMM #AskWhy

FirstPerson

Conversations with Survivors
of the Holocaust

Watch Now

Join us right now to watch a live interview with a survivor, followed by a question-and-answer session.