Skip to main content

United States Holocaust Memorial Museum
  • Site
    • English home page
    • المصادر بالعربية
    • Πηγές στα Ελληνικά
    • Recursos en español
    • منابع موجود به زبان فارسی
    • Ressources en français
    • Gyűjtemény és tudástár magyar nyelven
    • Sumber Bahasa Indonesia
    • Materiali e risorse in italiano
    • 日本語のリソース
    • 한국어 자료
    • Recursos em Português (do Brasil)
    • Материалы на русском языке
    • Türkçe Kaynaklar
    • اُردو ری سورسز
    • 中文参考资料
  • Events
  • Plan Your Visit
  • Support the Museum
  • Connect
  • Donate
  • Learn About The Holocaust
  • Remember Survivors and Victims
  • Confront Genocide and Antisemitism

  • Materiali e risorse in italiano
Enciclopedia dell’Olocausto

  • Enciclopedia dell’Olocausto
Questa pagina è disponibile anche in:
  • EnglishEnglish
  • عربيArabic
  • EspañolSpanish
  • فارسیFarsi
  • FrançaisFrench
  • Bahasa IndonesiaIndonesian
  • 日本語Japanese
  • 한국어Korean
  • Português (BR)Portuguese-Brazilian
  • РусскийRussian
  • TürkçeTurkish
  • اُردوUrdu
  • 简体中文Chinese

Elias (Elya) Grosmann

    • Commenti
  • Elias (Elya) Grosmann

    Elias (Elya) Grosmann

Data di nascita: 29 marzo 1921
Medzilaborce, Cecoslovacchia

Elias nacque in una cittadina nella zona montagnosa della Slovacchia nordorientale. La sua famiglia era ebrea. Elias crebbe in un ambiente religioso in cui si parlava sia yiddish sia ungherese. Suo padre era venditore ambulante e la madre gestiva un piccolo emporio. Oltre a frequentare le scuole pubbliche, Elias ricevette un'istruzione ebraica formale e frequentò l'accademia rabbinica di Medzilaborce.

1933-39: Gli abitanti della cittadina erano per la maggior parte ebrei e, di conseguenza, preoccupati dalla Germania nazista li preoccupav. L'annessione dell'Austria [Anschluss] nel marzo del 1938 ci allarmò. Alcuni partirono per la Palestina, ma gli Ebrei più importanti della nostra città erano contrari alla creazione di uno stato ebraico in Palestina. Io ero uno dei pochi sionisti. Quando fu creata una Slovacchia indipendente, nel marzo del 1939, essa si alleò alla Germania adottando leggi antisemitiche. Pregammo Dio di salvarci.

1940-44: Il governo slovacco "arianizzò" la nostra azienda di famiglia, lasciandoci senza mezzi di sussistenza. Dopo il mio ventesimo compleanno, fui arruolato in un battaglione del lavoro slovacco; il nostro era conosciuto come il "battaglione kosher". Ricevevo la stessa paga degli altri soldati, ma invece di un fucile usavo un badile. Ero stato assegnato alla costruzione di strade. Il lavoro era duro, ma fui al sicuro fino all'ottobre del 1944 quando le SS ci circondarono e ci catturarono. Quattro giorni dopo arrivai ad Auschwitz dove fui selezionato come schiavo invece della camera a gas.

Elias fu trasferito nel campo di Flossenbürg nel gennaio del 1945; il 2 maggio 1945 fu liberato dalle truppe americane, vicino a Dachau. Emigrò negli Stati Uniti nel 1947.

Copyright © United States Holocaust Memorial Museum, Washington, DC

Questa pagina è disponibile anche in:

  • EnglishEnglish
  • عربيArabic
  • EspañolSpanish
  • فارسیFarsi
  • FrançaisFrench
  • Bahasa IndonesiaIndonesian
  • 日本語Japanese
  • 한국어Korean
  • Português (BR)Portuguese-Brazilian
  • РусскийRussian
  • TürkçeTurkish
  • اُردوUrdu
  • 简体中文Chinese

Museum Information

  • Today at the Museum
  • Plan Your Visit
  • Exhibitions and Collections
  • Traveling Exhibitions

Resources for Academics and Research

  • Ask a Research Question
  • Research in Collections
  • Research about Survivors and Victims
  • Academic Programs

Resources for Educators

  • Teaching about the Holocaust
  • Programs for Teachers
  • Teaching Materials
  • Holocaust Encyclopedia

Resources for Professionals and Student Leaders

  • Law Enforcement
  • Military
  • Judiciary
  • Faith and Interfaith Communities
United States Holocaust Memorial Museum United States Holocaust Memorial Museum

100 Raoul Wallenberg Place, SW
Washington, DC 20024-2126
Main telephone: 202.488.0400
TTY: 202.488.0406

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Youtube
  • Pinterest
  • Instagram
  • About the Museum
  • Contact the Museum
  • Terms of Use
  • Privacy
  • Accessibility
  • Legal
×

#USHMM #AskWhy

FirstPerson

Conversations with Survivors
of the Holocaust

Watch Now

Join us right now to watch a live interview with a survivor, followed by a question-and-answer session.