Displaying: 176 200 of 254 matches for “video”
-
176. Raszka (Roza) Galek Brunswic descrive un rastrellamento nel ghetto di Varsavia e come riuscì a sfuggire alla deportazione
-
177. Leah Hammerstein Silverstein descrive il periodo dopo l'Olocausto e la ricerca dei sopravvissuti
-
178. Leah Hammerstein Silverstein descrive l'emozione provata all'arrivo a Tel Aviv e poi a Gerusalemme, dopo la guerra
-
179. Ruth Webber descrive l'amarezza provata dopo la fine della guerra mentre viveva in un orfanotrofio a Cracovia
-
180. Rene Slotkin descrive episodi di antisemitismo avvenuti a scuola, a Kosice, nel dopoguerra
-
181. Irene Hizme descrive la vita in un orfanotrofio cattolico nella Francia del dopoguerra
-
182. Abraham Klausner descrive gli sforzi compiuti dopo la guerra per ricongiungere i sopravvissuti
-
183. Gerda Haas descrive il ricongiungimento con il padre negli Stati Uniti, dopo la guerra
-
184. Rifka Muscovitz Glatz descrive la vita nel kibbutz e i problemi causati dalle differenze linguistiche
-
185. Sam Spiegel descrive le condizioni di vita sulla nave che lo portò negli Stati Uniti
-
186. Frima L. descrive i rastrellamenti degli Ebrei, per i massacri delle Squadre della Morte (Einsatzgruppen)
-
187. Bart Stern descrive come riuscì a sopravvivere ad Auschwitz fino alla liberazione del campo
-
188. Gerda Weissmann Klein descrive come venne liberata da un soldato americano dopo una marcia della morte in Cecoslovacchia
-
189. Kurt Klein descrive un gruppo di sopravvissuti a una marcia della morte in un paesino in Cecoslovacchia
-
190. Pat Lynch descrive le condizioni, al momento della liberazione, dei sopravvissuti ai campi di concentramento
-
191. Pat Lynch descrive come montavano gli ospedali dove curare i sopravvissuti dei campi di concentramento
-
192. Pat Lynch descrive le cure prestate ai sopravvissuti che erano gravamente malati e in procinto di morire di fame
-
193. Pat Lynch descrive le cure prestate ai sopravvissuti di un sottocampo di Dachau
-
194. Robert Patton descrive Mauthausen al momento della liberazione e la sua visita successiva nel 2000
-
195. Aron (Dereczynski) Derman descrive gli eventi accaduti al momento dell'invasione tedesca di Slonim (Polonia)
-
196. Martin Strauss descrive la ricerca della sua famiglia da parte dei soldati tedeschi al confine tedesco con l'Italia
-
197. Hessy Levinsons Taft descrive la fuga della famiglia dalla Francia occupata alla “zone libre” (zona libera), nella Francia meridionale
-
198. Alisa (Lisa) Nussbaum Derman descrive l’emigrazione nel dopoguerra, nell'ambito del movimento migratorio chiamato Brihah
-
199. Charlene Schiff descrive le difficoltà a entrare negli Stati Uniti, dopo l’Olocausto
-
200. Benjamin (Beryl) Ferencz descrive come venivano raccolte le prove delle marce della morte